Stai leggendo
Come coltivare la pianta del caffè in terrazzo

Come coltivare la pianta del caffè in terrazzo

coltivare pianta del caffè in terrazzo

Del caffè come bevanda sappiamo tutto.  Meno conosciamo della Coffea arabica, la pianta, appartenente alla famiglia delle Rubiaceae  (la stessa delle gardenie),  da cui si ricavano i preziosi semi  che, una volta tostati,  si trasformano in chicchi super-aromatici.  Per esempio, lo sapevi che, oltre ad essere bella, produce  delicati e profumati fiori bianchi ed è  adatta anche alla coltivazione in appartamento?

Segni particolari: maestosa in natura, adattabile alla vita d’appartamento. Questo arbusto, originario dell’Africa tropicale, in natura cresce fino a raggiungere anche i 7-8 metri d’altezza, mentre coltivata in vaso arriva massimo a 1-2 metri.  Ha le foglie ovali molto lucide, verde scuro, appuntite alle estremità. Con le dovute attenzioni, può fiorire anche in casa e, superati i sei anni d’età, può produrre dei frutti rossi (le drupe), che contengono i famosi semi.coltivare pianta del caffè in terrazzo

Ambiente ideale. Una volta acquistata, sistema la pianta in posizione molto luminosa, ma non alla luce diretta dei raggi solari che, soprattutto se filtrati dai vetri di una finestra, possono scottarne le foglie, causando antiestetiche macchie bruno-opache. Dalla tarda primavera puoi sistemarla in balcone o in giardino, ricordando che, per favorirne la crescita rigogliosa sarebbe meglio mantenerla, sia in estate che in inverno, a temperature intorno ai 20° C.

Cambi di vaso, annaffiature, concimazioni. Per assecondare la crescita, il vaso cambiato ogni anno, all’inizio della primavera, utilizzando come substrato del terriccio universale. Da  marzo a ottobre, dovrai annaffiarla abbondantemente (meglio con acqua non calcarea), evitando però di inzuppare il terreno. In estate, meglio nebulizzare le foglie, per mantenere un buon tasso d’umidità. Nei mesi più caldi, ogni due settimane aggiungi del concime universale all’acqua delle annaffiature; in quelli  più freddi, oltre a diminuire le annaffiature, aggiungi il concime solo una volta al mese.

Come ottenere altre piante.  La primavera, anche tarda, è il momento giusto per cimentarti nella semina in contenitore, per ottenere nuove piantine di caffè, utilizzando un substrato di torba e sabbia. Mantieni i semi sempre umidi e colloca i recipienti in un luogo riparato e con una temperatura intorno ai 27-30 gradi. Quando, dopo un po’, spunteranno le piantine, sposta i recipienti in zone luminose e con temperatura intorno ai 20 gradi. Aspetta di trasferirle in vaso solo la primavera successiva.

Torna su