Cronoprogramma beauty per il giorno del sì

Se fai parte del team “spose di primavera” il countdown è agli sgoccioli. Ma tu rilassati: ti aiutiamo noi a impostare un wedding planning, un cronoprogramma per il giorno del sì, per portare il tuo beauty look ai massimi livelli, degno di una navata da percorrere come fosse un red carpet.
Da ora in poi: impara a rilassarti per moltiplicare (anche) il glow
Una pelle radiosa e il good mood vanno di pari passo: per conquistarli è importante rilassarsi senza soluzione di continuità, tanto più che con i preparativi che impazzano lo stress è costantemente alle stelle. La sera, prima di coricarti, spruzza su federe e lenzuola (effetto nuvola) e carica l’aria di casa con aromi pacificanti e euforizzanti. I migliori sono gli oli essenziali di lavanda, ylang-ylang, rosa e vaniglia. Un’altra chicca per purificare e moltiplicare il tono e la luminosità della pelle, e per favorire nel contempo il relax, è la biosauna viso (2 la settimana; da evitare se hai la couperose). Fai bollire un pentolino d’acqua, spegni e versa 3-4 gocce di oli essenziali emulsionate in un cucchiaio di latte: scegli la camomilla se hai la pelle secca e sensibile, il limone se è impura, la tuberosa o la salvia se devi rassodare. Esponi il viso ai vapori profumati per cinque minuti, coprendo testa e collo con un telo. Chiudi il rituale vaporizzando acqua termale tenuta in frigo: rinfresca e corrobora. Un’altra abitudine smart da mettere in pratica da qui al giorno del sì (e per sempre): la gym del respiro, che decongestiona lo stress e ossigena la pelle. Un esercizio easy: inspira contando fino a 4, fai una pausa di un secondo, poi espira contando per arrivare gradualmente fino a 8 (ripeti più volte al giorno). Aggiungi anche un esercizio di face gym che aiuti a moltiplicare il glow e a tonificare il viso: tutti i giorni massaggia lateralmente le vertebre del collo con dei movimenti circolari profondi dei polpastrelli, fino a quando non percepisci un piacevole calore al viso, segno che la microcircolazione che ha messo il turbo.
Un mese prima: cure speciali per viso, labbra, corpo e capelli a prova di flash
Per la skincare viso quotidiana: al mattino, per garantire tono e freschezza alla pelle supporta la beauty routine un booster in fiala o ampolla: gli ingredienti di questi prodotti sono super-concentrati e velocissimi nell’azione. Il must per rassodare e uniformare è la vitamina C. Per idratare c’è l’acido ialuronico, mentre per sfiammare e levigare è impareggiabile la niacinamide. Ne bastano tre o quattro gocce da applicare direttamente sul viso come primo step della skincare o da miscelare alla crema. Per potenziare al massimo l’effetto, prima passa sul viso un cubetto di ghiaccio, che drena e risveglia circolazione e colorito. La sera, invece, introduci una crema notte effetto splendore, per esempio con bakuchiol, il “retinolo naturale” che è ben tollerato da tutte le tipologie di pelli, anche da quelle delicate, ed adatto anche per la primavera-estate perché non è fotosensibilizzante, quindi non è a rischio di macchiare la pelle con l’esposizione ai raggi UV, anche a quelli di città. Aggiungi due maschere la settimana, che regalano preziosi momenti di relax mentre rigenerano l’epidermide. Alterna una formula altamente idratante ad un’altra purificante e detox, per esempio all’argilla o al carbone vegetale, così da ottimizzare l’effetto illuminante e tonificante e prevenire allo stesso tempo i classici inestetismi da stress che possono sciupare il look il giorno del sì, come i brufoletti. Nel tuo cronoprogramma per il giorno del sì, mai dimenticare naturalmente anche le labbra. In vista di un make up “al bacio”, infatti, occorre lisciarle e ammorbidirle fin da ora, eliminando le pellicine con uno scrub specifico (una volta la settimana) e applicando più volte al giorno un balsamo protettivo e nutriente. Per la bodycare: da qui al giorno del “sì” un must sono i bendaggi rimodellanti (addome ma anche cosce) in istituto ma anche fai-da-te, insieme ai patch effetto zoom (per braccia, b-side, pancia) o ai kit rimodellanti e drenanti, come quelli ispirati al taping estetico. Importante anche curare la pelle di schiena e décolleté, spesso in primo piano con l’outfit da sposa. Per eliminare o prevenire la comparsa di brufoletti sulla schiena, applica una lozione con acido salicilico o glicolico oppure con antisettici naturali, come tea tree oil o propoli e fai uno scrub settimanale, da massaggiare delicatamente sulla pelle umida con una spazzola o fascia ad hoc per la zona e infine lascia in posa una maschera purificante (va bene la stessa che usi per il viso). Per rendere la pelle di seno e décolleté più tonica, mattina e sera inizia ad applicare una crema specifica, ad esempio con ginseng, luppolo, salvia, olio di soia e riso, ricchi di fitoestrogeni, che ristrutturano il mantello epidermico. Una volta la settimana stendi un peeling agli enzimi, più delicato rispetto a uno agli acidi, poi lascia in posa una maschera antiage, anche fai-da-te: frulla 2 cucchiai di mandorle, aggiungi 20 gocce di olio di rosa mosqueta e acqua di rose quanto basta. Trascorsi 20 minuti, risciacqua e applica un soin idratante. Almeno un mese prima del wedding day, devi pensare anche ai capelli, per esempio con un trattamento alla cheratina in salone e con maschere illuminanti e idratanti e scrub detox della cute a casa. Va fissato anche l’appuntamento per le prove per il make-up e l’acconciatura. Sei in cerca d’ispirazione per una testa very glamour? Per le spose 2023 vince l’eleganza effortless chic dei raccolti morbidi e degli styling minimali e naturali: le soft waves adornate con fiori, gli chignon o ponytail impreziosite da fili di perle e Swarovski.
Due settimane prima: programma una pulizia professionale del viso e concentrati sulla zona sguardo
Per esaltare il glow, eliminare punti neri e levigare la pelle del viso, almeno 15 giorni prima del giorno del sì programma una pulizia del viso professionale, preferendo i protocolli più soft dove l’estetista, per esempio, dopo aver pulito il viso con un latte detergente leggero ed un tonico non alcolico, esfolia il viso con prodotti delicati e poi applica oli essenziali o fitoestratti di salvia, timo, rosmarino e limone, che purificano e favoriscono il ricambio cellulare. Altro obiettivo da inserire nel tuo beauty planning: focalizzarsi sul contorno occhi, partendo dal principio che uno sguardo riposato illumina e rinfresca tutto il viso. Il primo step: per potenziare l’azione decongestionante e liftante della skincare occhi tieni tutti i prodotti in frigo, comprese le maschere-patch da usare 3 volte la settimana, gli applicatori e il roller massaggianti e un cucchiaino da tenere in posa (lato dorso) qualche minuto sulle palpebre, per drenare la zona all’istante. Al mattino applica un siero con peptidi liftanti e vitamina C, che schiarisce e stimola il collagene. Poi picchietta un’emulsione dedicata e con ingredienti soft focus illuminanti.
Meno una settimana all’evento: l’ABC per sfoggiare mani e unghie impeccabili
Anche le mani sono protagoniste indiscusse del gran giorno. Per questo, almeno una settimana prima ci vuole un trattamento super, come una manicure relax: fai uno scrub soft con i prodotti che usi abitualmente per il viso. Dopo l’esfoliazione, applica una maschera specifica per le mani, per esempio con acido ialuronico, urea, burro di karitè. Su mani e unghie, dopo ogni lavaggio stendi una crema specifica, lenitiva per la pelle e rinforzante per le unghie, per esempio con olio di marula, di okumè (resina africana) e pantenolo. Sempre per mantenere unghie lunghe e forti, utilizza regolarmente uno smalto rinforzante e indurente, per esempio con un mix di idrolizzati proteici, vitamine, resine. Sei ancora in cerca di spunti per unghie da sposa à la page? Accanto alla classica forma a mandorla, c’è il ritorno del sensualissimo stiletto lungo e affusolato. Sempre trendy le palette del rosa e beige e la french manicure rivisitata, per esempio sfumata all’estremo come nelle babyboomer nails e impreziosita da applicazioni e strass.
Il giorno prima: non dimenticare il kit beauty di sopravvivenza
La sera prima o il mattino del big day regalati un bagno speciale, per esempio con i sali di Epsom (400 g nella vasca, 37 gradi, 20 minuti) che sgonfiano e rilassano all’istante e nel frattempo tieni in posa una maschera viso idratante, così prepari la tela perfetta per un trucco long lasting e dal glow superlativo. Poi, per un make-up a prova di effusioni (e commozioni), preferisci i prodotti waterproof, soprattutto per gli occhi. Per blush e basi meglio le formule in crema, che reggono di più sia la luce del giorno sia quelle artificiali della sera. Tutto ricordando che: meno è di più. Ad aggiungere ci penserai on the go, portando con te fard e illuminanti per rinfrescare e rinforzare il make-up ora dopo ora. A proposito di kit: non dimenticare un tools per i capelli, i cerottini antivesciche, una mist per rinfrescare il viso e un profumo corpo e capelli per lasciare anche olfattivamente un ricordo indelebile di te.