Stai leggendo
Corpo tonico e scolpito con creme e medicina estetica “dolce”.

Corpo tonico e scolpito con creme e medicina estetica “dolce”.

Corpo tonico e scolpito con creme e medicina estetica: per celebrare la  silhouette, oggi la cosmetica d’eccellenza punta su creme interattive (snellenti, drenanti, rassodanti) e spesso sintonizzate sui ritmi cronobiologici circadiani (formule differenziate per il giorno e la notte) e circannuali (delle stagioni). Come per il viso, anche per il corpo i principi  attivi sono sempre più frequentemente di derivazione botanica, come caffeina, teobromina dal cacao, centella asiatica, rusco, estratti peptidici vegetali, ad esempio di riso, e di pepe di Sichuan (questi ultimi  stimolano le cosiddette proteine UCP – “anticcia”-),  ma sono veicolati da carrier di nuova generazione,  come i liposomi, che li portano un po’ più in profondità nella pelle rispetto al passato e che li configurano come una sorta di personal trainer sostenuto da uno “spirito di precisione” nel rimodellare i punti critici del corpo, grazie ad azioni mirate  su braccia, addome,   glutei, gambe.

Il tutto mentre in ambulatorio medico già da qualche anno s’impongono apparecchi rassodanti, anticellulite e snellenti che sfruttano le tecnologie a laser con diverse frequenza d’onda (secondo il risultato che si vuol ottenere),  a ultrasuoni, a onde acustiche e tra l’altro capaci di agire sempre più selettivamente,  per esempio   di colpire direttamente lo strato adiposo senza intaccare gli altri tessuti.

In questo scenario iper-futuristico, anche il rétro delle medicine non convenzionali s’inserisce con autorevolezza per restituire tono e definizione alle curve del corpo. Per esempio, con il protocollo di body contouring  messo a punto da Anna Perna,  medico estetico e agopuntore a Napoli, che associa  sedute di agopuntura e di mesoterapia, con infiltrazioni di rimedi omotossicologici disintossicanti e drenanti, come Thuya, Galium, Arnica,  e farmaci allopatici lipolitici, come la carnitina,  ai  fili corti in polidiossanone (PDO, materiale riassorbibile sicuro e ben sperimentato), che hanno contemporaneamente un effetto biostimolante (formazione di neocollagene) e snellente,  grazie alla particolare tecnica d’inserimento ispirata ad antiche tecniche orientali. “I fili vengono inseriti  nei meridiani energetici delle zone afflitte da accumulo di grasso, così da stimolare  lo smaltimento dei cuscinetti sia secondo i  principi dell’agopuntura, sia richiamando localmente  fattori antinfiammatori, di riparazione cellulare e di stimolo del metabolismo. In genere si ottiene una riduzione dai 2,5 a 5 cm nell’area trattata”, spiega Perna.

Il protocollo prevede 10-15 sedute di mesoterapia e agopuntura (100/150 euro l’una) e 4-5 sedute per l’inserimento dei fili in PDO corti (150/200 euro a seduta).

Info: doctorspernaestetica@virgilio.it.

Torna su