Stai leggendo
Carie: miniguida per prevenirle.

Carie: miniguida per prevenirle.

La carie è indubbiamente uno, se non il primo, tra i problemi di salute orale più diffusi. Nella stragrande maggioranza dei casi è dovuta alla placca batterica trascurata, e dunque una cattiva igiene orale. Ecco un piano d’azione preventivo anticarie.come prevenire la carie

COSA FARE SUBITO

Seduta d’igiene dentale e radiografia con il bite-wing.

Ogni 5-6 mesi vai dal dentista per una seduta d’igiene orale: così eliminerai la placca ristagnante. Una volta l’anno fai una radiografia dei denti con la tecnica del bite-wing, cioè con una specie di ala o un piccolo sensore che ti vengono fatti stringere tra i denti:  permettono di scovare le carie allo stato iniziale e di passare subito a cure idonee.come prevenire la carie

GAMBERETTI, THE, UVA E FICHI SECCHI O ARACHIDI.

Ogni tanto porta in tavola una porzione di gamberetti al naturale e al posto del caffè bevi tè: sono ricchi di fluoro, minerale che protegge i denti. Sempre per non farti mancare il  prezioso minerale, mangia un po’ di frutta secca a colazione, soprattutto uva,  fichi o arachidi.  E abbonda in ortaggi crudi, ricchi di fibre che aiutano a detergere i denti: perfetti finocchi, sedano, carote. Per gli spuntini, ottima la mela: oltre a detergere i denti, funziona da “dentifricio naturale” e aiuta a prevenire la formazione della placca batterica. E non esagerare con gli zuccheri fuori pasto,  soprattutto quelli  viscosi, come marmellata, miele, caramelle o cioccolato, che  aderiscono ai denti.come prevenire la carie

SPAZZOLATURA OK

Lava i denti dopo ogni pasto e dopo aver mangiato dolci con uno spazzolino medio-piccolo  con setole di durezza media, passandolo con movimenti “a scopa”, cioè dalla gengiva al margine del dente, per circa 2 minuti. Preferisci i dentifrici al fluoro, perché come ti abbiamo già spiegato, questo minerale aiuta ad abbattere la placca batterica e interferisce con l’azione chimica della carie. Per lo stesso motivo, terminato il lavaggio, la sera prima di coricarti usa un collutorio al fluoro.come prevenire la carie

FILO INTERDENTALE DI RIGORE.

Il filo interdentale è fondamentale per un’igiene orale corretta, perchè ti permette di rimuovere completamente i residui di cibo negli spazi difficilmente raggiungibili dallo spazzolino. Se hai i denti affollati meglio usare quelli  “a fettuccina” o piatti, mentre se hai i denti spaziati oppure dei ponti, preferisci  i cosiddetti superfloss, che nella porzione centrale del filo hanno una spugnetta. Tra i più nuovi ci sono  i fili  che,  espandendosi una volta infilati tra i denti, si adattano meglio agli spazi interdentali migliorando la rimozione della placca.

Disclaimer  

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il  parere medico. E’ sempre bene affidarsi ai   consigli del proprio medico curante o di uno specialista.

Torna su