Stai leggendo
Tinta per capelli ideale: sceglila così

Tinta per capelli ideale: sceglila così

scegliere la tinta giusta dei capelli
https://www.instagram.com/p/B4x1A5XAzNl/?utm_source=ig_web_copy_linkhttps://www.instagram.com/p/B8CB0OaBJXz/?utm_source=ig_web_copy_linkhttps://www.instagram.com/p/B6akVGsH1gr/?utm_source=ig_web_copy_linkhttps://www.instagram.com/p/B5azghJhRaW/?utm_source=ig_web_copy_linkhttps://www.instagram.com/p/B7uPc6fnOC0/?utm_source=ig_web_copy_link

Ti senti bionda per indole, vuoi passare al moro per scommessa o al rosso per trasgredire? Oppure, semplicemente, hai  bisogno di modificare il colore delle tue chiome per  esprimere il  desiderio di un cambiamento? Qualunque sia la tua motivazione, per importi attraverso un look di forte impatto devi scegliere la tonalità giusta. Fortuna vuole che oggi puoi contare su sfumature multitasking che ti permettono di osare, dai biondi ai bruni e viceversa, e di brillare in tutta..sicurezza di risultato.

Tieni solo presente che se opti per “mutazioni forti” sono necessari trattamenti decoloranti (nel caso passi dal bruno naturale al biondo, ad esempio)  o decappanti (se hai i capelli già tinti e vuoi cambiare colore), che possono stressare i capelli, soprattutto se richiedono molti cambi di tonalità. Vanno effettuati, quindi, solo su capelli “sani” e dal tuo parrucchiere di fiducia.

scegliere la tinta giusta dei capelli

Se frequenti la piscina, tieni presente che  cloro è tra i maggiori nemici dei capelli tinti, perché può far virare il colore verso tonalità verdi.  Una cuffietta in lattice, dunque, è sempre consigliata!  Altro accorgimento “salva colore” (e salva-capello) è  applicare anche in città gli spray protettivi dagli UV  con minimo Spf 15, magari  preferendo le formule opache, più adatte per l’ambiente urbano.

BIONDO

Per la prossima primavera-estate è di tendenza il “warm amber”,  decisamente più chiaro rispetto al classico caramello, pur rievocandolo nel nome nelle sfumature e nel calore. Adatto a chi ha un sottotono caldo, può essere scelto sia dalle bionde che dalle castane, purché la pelle non sia troppo chiara né troppo ambrata. Per le più chiare, invece, il nuovo da tenere d’occhio è il pastel frame”, un biondo caldo leggermente pastello, con un tocco pescato che però si limita ai contorni del viso.

Note d’uso:  se vuoi passare al biondo ricorda che con la pelle  olivastra vanno preferiti i  biondi meno chiari, come il miele, i dorati, il bronzo, meglio se  movimentati con i colpi di sole. Se vuoi osare un biondo molto chiaro o il platino e sei un fototipo chiaro o chiarissimo  la condizione è evitare che abbia riflessi dorati, perché l’effetto giallognolo spegne le pelli “nordiche”.  In tutti i casi, i biondi sono molto versatili: stanno bene, indifferentemente, su capelli  lunghi, corti, mossi o lisci. Unica eccezione, i capelli ricci, che richiedono biondi nelle tonalità più calde.

scegliere la tinta giusta dei capelli

CASTANO

Resiste la tendenza “caramel highlights” amatissima da celeb come Jennifer Lopez e le sorelle Kardashian. Si realizza a partire da una base castana che viene illuminata da sfumature più chiare distribuite su tutte le lunghezze. Per chi ama le tonalità più scure, invece, la scelta giusta è il “dark chocolate”, così chiamato perché arricchito con tonalità sfaccettate e vibranti. Resta sempre amato il nocciola, la tonalità preferita da Beyoncè è perfetta a tutte le età, sia sulle pelli molto chiare sia scure, e che esalta gli occhi azzurri o verdi. Ideale sui capelli molto lunghi, mossi o lisci, meno sulle lunghezze intermedie. Unica condizione: evitare  l’effetto “colata monocromatica”, perché questa base tende a rendere un po’ anonime le chiome. Soluzione: movimentare il colore con qualche meches fai-da-te di 2-3 toni più chiari.

ROSSO

Puoi sperimentare sia le  versioni classic, come il mogano, sia  quelle più audaci, per esempio i bruni impreziositi da sfumature translucide nelle nuances dei ramati scuri (che però esaltano maggiormente i capelli corti)  sia quelle più mielate, “irlandesi” (perfette nei tagli lunghi per illuminare il viso).  Come scegliere la tonalità giusta? Se hai la pelle da chiara a chiarissima puoi osare tutti i toni tranne il mogano che, al contrario è perfetto sulle pelli mediterranee, olivastre o  di colore.  Il rosso è  anche l’ideale per creare punti luce sul colore base del castano o del bruno più scuro, naturale o tinto, per un cambio più soft ma molto scenografico!

Il cola, invece, un marron riscaldato da leggerissimi riflessi ramati, è il colore-simbolo di Penélope Cruz e sta benissimo sui fototipi “mediterranei”, con pelle scura. E, proprio perché calda, è una tinta perfetta anche per le “over” alle prese con qualche rughetta. È una sfumatura molto eclettica, che si addice a capelli lisci, ricci, corti o lunghi.  Ma anche in questo caso, l’ideale, se hai i capelli lunghi e  una certa manualità con le colorazioni fai-da-te, è creare qualche contrasto con uno-due toni più chiari sulle punte.

BRUNO

Le chiome scure, alla Eva Green, sono l’anima di un look discreto  ma intenso allo stesso tempo, che può vestirsi di una multi-tonalità giocando  sulle nuance più intense e fredde o sulla contrapposizione di sfumature, per esempio cola alla radice e nocciola sulle punte. Sempre in auge anche il nero caldo e il marrone cioccolato. Regole generali: i castani scuri e i marroni caldi esaltano tutte le pelli più scure, incluse quelle olivastre.  I neri, compresi quelli con riflessi “freddi”, come il blu o il viola,  si addicono agli incarnati più chiari,  ma vanno evitati se hai la pelle già un po’ segnata, perché tendono a evidenziare le imperfezioni. Per dare più carattere al tuo look bruno, puoi illuminare i lati del viso con una  nuance  più chiara di 2-3 toni.

Nota di merito, infine, al “coffee balayage“, che dona sia a chi ha una base di partenza chiara che più scura. Per realizzarlo alla perfezione servono tutte le tonalità che di solito vengono associate al caffè, dall’espresso più scuro a quelle più tenui del latte, un perfetto mix che dà il meglio di sé con uno styling mosso, capace di mostrarne  tutti i riflessi e le sfumature.

Torna su