Stai leggendo
Correggi così gli errori del make up

Correggi così gli errori del make up

correggere gli errori del make up

Anche ai tempi dell’#iorestoacasa c’è chi non rinuncia all’effetto up che un buon make up ha sull’umore. Perchè vedersi (e sentirsi) belle è sicuramente una piccola iniezione di positività e di normalità. Ma anche se il tempo a disposizione per eseguire un trucco ad arte ora è molto, può accadere di incappare in qualche errore tecnico: in occhi eccessivamente bistrati o troppo “iridescenti”, in guance effetto Heidi, in fondotinta con stacchi improbabili (o improponibili) di nuance. S Ma altrettanto semplice è rimediare con opportuni accorgimenti SOS: “armati” di cotton fioc, struccanti occhi, pennelli, piumino, solventi per unghie e segui i consigli dei nostri esperti.

Ho sbagliato a mettere l’eyeliner.

L’eyeliner ti permette di valorizzare lo sguardo con un  trucco grafico, molto classico e moderno allo stesso tempo. Ma non è semplice da applicare. Se la linea non è quella desiderata, inumidisci immediatamente un cotton fioc in uno struccante per occhi ad acqua se l’eyeliner è tradizionale, oppure bifasico se è waterproof (così non strofini eccessivamente la delicata zona occhi),  per eliminare il tracciato o asportarne l’eccesso. È importante utilizzare anche più di un cotton fioc, perché se li usi sporchi rischi di “strisciare” il colore.

correggere gli errori del make up

Ho messo troppa polvere per le sopracciglia.

Puoi eliminare l’eccesso di prodotto passando  diverse volte un pennello a scovolino per pettinare le sopracciglia. Se, oltre ad esagerare con le quantità, hai anche sbagliato colore hai altre soluzioni. Passa un cotton fioc asciutto su tutta la lunghezza delle sopracciglia per eliminare accuratamente il prodotto applicato,  quindi ripulisci i contorni e applica al bisogno  un po’ di correttore. Infine, per un look impeccabile, stendi nuovamente la polvere per colorare, ridisegnare e riempire le sopracciglia.

Ho sbagliato completamente il colore del fondotinta .

La soluzione ideale è sempre asportare il tutto e riapplicarlo, ma se non hai tempo, puoi ovviare così. Se il fondo è troppo scuro stendine uno più chiaro sulla parte centrale del viso, ossia  fronte, naso, zigomi e mento, e poi sfuma con un pennello o una spugnetta: così otterrai un effetto “contouring” delicato. Se, invece, il fondo è troppo chiaro, puoi applicare un prodotto più scuro sui due lati del volto e sfumarlo verso il centro.

correggere gli errori del make up

Il mascara è finito sulle palpebre.

L’ideale è pulire immediatamente la sbavatura con un cotton fioc, perché il mascara è ancora morbido e la correzione semplice. Se, invece, il prodotto si è seccato, imbibisci il bastoncino del cotton fioc in un remover per occhi (bifasico se il mascara è waterproof) e pulisci l’eccesso con molta delicatezza, cercando di non debordare nei prodotti sottostanti, come gli ombretti o le eyeliner.

Ho esagerato con il fard.

Per rimediare all’errore ed avere guance perfettamente scolpite, basta tamponare sull’area interessata della cipria compatta con un piumino, così da attenuare l’intensità del colore. Il piumino, infatti,  rispetto al pennello permette una copertura maggiore in caso di necessità.

Lo smalto è finito sulle dita.

Puoi asportare l’eccesso di smalto e poi rifinirlo con l’apposita penna correttore. Se non ce l’hai a disposizione, basta utilizzare  un cotton fioc a punta impregnato di solvente per lo smalto, avendo cura di preferire un prodotto delicato, non l’acetone. Fai attenzione a non impregnare troppo il cotton fioc, perché rischi di debordare con il solvente anche nell’area dell’unghia, rovinando la stesura dello smalto.

correggere gli errori del make up

Ho ecceduto con l’ombretto perlato.

La correzione è abbastanza semplice: ripulisci l’eccesso usando con molta delicatezza un  cotton fioc, quindi applica una piccola  quantità di correttore sulla palpebra già truccata con il residuo della perlatura (che non va tolta tutta). Riapplica l’ombretto con un pennello a setole non sintetiche, che raccolgono la giusta quantità di prodotto e la sfumano perfettamente: l’effetto  bon ton del perlato sarà così assicurato.

Ho applicato un rossetto long lasting troppo scuro

Come primo step, asciuga la bocca stringendo un fazzolettino tra le labbra. Applica una piccolissima quantità di correttore sulle labbra usando i polpastrelli, quindi stendi nuovamente il rossetto long lasting non più con il suo applicatore, ma con le dita che sfumano meglio e rendono l’effetto del colore scuro più chiaro,  ma sempre intenso.

Torna su