Stai leggendo
Capelli in ordine ai tempi dell’#iorestoacasa

Capelli in ordine ai tempi dell’#iorestoacasa

capelli fai da te

I capelli sfibrati, secchi e con il ciuffo o la frangia da regolare. La ricrescita che si fa sempre più evidente e lo styling che perde via via definizione: i tempi dell’#iorestoacasa rendono difficile anche la gestione delle chiome. Ma con semplici accorgimenti, si può tornare ad esibire capelli ordinati e lucenti. Il che fa bene anche all’umore, aspetto non fondamentale nella difficile situazione che stiamo tutti vivendo.

  • Capelli secchi da disciplinare. Tutte le sere applica una maschera idratante e nutriente e tienila in posa almeno 10 minuti con la testa avvolta in un asciugamano caldo, per fare penetrare meglio i principi attivi. Per lo shampoo  (meglio un solo lavaggio con il prodotto, non due) utilizza esclusivamente le formule specifiche per il tuo tipo di capelli, in tutti i casi ultradelicate e restitutive, e durante l’uso miscelale a qualche goccia di olio di argan, che è nutriente e idratante. Dopo ogni shampoo, indispensabile il balsamo, anche sulla teste corte. Infine, prima di coricarti, massaggia una lozione idratante, per esempio a base di acido ialuronico, urea, acido beta-glicirretico.capelli fai da te
  • Ricrescita colore e sbiadimento. Per camuffare la ricrescita, la soluzione più pratica sono i mascara per capelli (l’applicazione va rinnovata dopo ogni shampoo) o un prodotto più long lasting, come le colorazioni specifiche per la ricrescita. Il problema è l’effetto délavé della tinta? Ricorri a un prodotto booster, come i Gloss Infusion, con speciali pigmenti che nutrono ed esaltano la lucentezza dei capelli: preferisci le nuances cioccolato e malva se sei scura; castagna, mandorla, pesca o albicocca se sei castana; caramello, miele o girasole se sei bionda; cuor di zucchero, lavanda o vaniglia se hai chiome biondo chiarissimo. Si applicano subito dopo lo shampoo con 5 minuti di posa e durano  2/3 lavaggi.capelli fai da te
  • Ciuffo o frangia troppo lunga: come tagliarla da sola. Per regolare un ciuffo laterale lungo: pettina i capelli in avanti, suddividi la sezione destra e quella sinistra sempre in avanti (perpendicolari alla fronte) e forma una linea di taglio in verticale.   Usa la ciocca “guida”  per spuntare di qualche millimetro i capelli all’altezza desiderata. Se hai una frangia larga, medio-lunga e piuttosto piena:  pettina i capelli in avanti e spunta di qualche millimetro  una piccola parte al centro, poi pettina i capelli verso l’alto e tagliali seguendo una leggera inclinazione verso il punto centrale, che deve risultare il più corto.
  • Uno styling super-glamour. Per sentirti in ordine anche a casa, puoi provare il top knot messy. Raccogli i ciuffi frontali e laterali con delle trecce e forma una coda con il resto dei capelli, posizionandola nel punto che meglio valorizza il tuo viso (laterale o centrale), e poi fissala in uno chignon a nodo. Altrettanto glamour è il double bun in twist: raccogli i capelli in due code alte, poi dividi ogni coda in due, quindi  attorciglia su se stesse le singole ciocche (il twist) e bloccale con delle mollette grandi: otterrai due chignon ad effetto manga divertenti e stilosi.
Torna su