Stai leggendo
Via i gonfiori post cenoni con la dieta detox one day

Via i gonfiori post cenoni con la dieta detox one day

dieta detox dopo le feste

Gennaio: mese ufficiale per la remise en forme. Perché il tuo corpo ha bisogno di depurarsi, di prendersi una pausa alimentare,  di “resettarsi”. Nonostante i buoni propositi, infatti, è difficile resistere alle golose (e meritate) escursioni gastronomiche delle feste di fine anno.

dieta detox dopo le feste

Risultato? Gonne che tirano sui fianchi, pantaloni che non riesci più ad allacciare. Non hai nemmeno bisogno di salire sulla bilancia per capire che sei ingrassata di almeno un paio di chili. Colpa non solo delle troppe calorie che hai ingurgitato tra Natale e l’Epifania, ma soprattutto delle maggiore ritenzione di liquidi nei tessuti. Gli zuccheri e il sale, di cui tra pranzi e cene hai involontariamente abusato, infatti, hanno la proprietà di trattenere acqua. Il segreto per rimediare almeno ai gonfiori è una dieta drenante e detox “lampo”. «Solo se si è in buona salute, il giorno dopo un pasto molto abbondante, e tassativamente solo per quel giorno, si può favorire lo smaltimento delle scorie e il drenaggio dei liquidi con una dieta detossinante “one day”», racconta Angelo Bianco, medico termalista, specialista in scienza dell’alimentazione ed esperto di medicine naturali ad Abano Terme (PD).

dieta detox dopo le feste

La via più classica è consumare solo vegetali e bere molti liquidi, compresi  tè verde e tisane, ma è concesso inserire anche una piccola percentuale di  carboidrati integrali. Ecco un esempio di dieta detox “post feste” e di un sol giorno, suggerita dal dottor Bianco.

dieta detox dopo le feste

Colazione: una tazza di tè verde con un cucchiaino di miele; 150 g di mirtilli (o altri frutti di bosco). Spuntino: una manciata di mandorle e una tisana detox:  60 g di sommità di elicriso; 20 g di issopo; 20 g di radice di gramigna, 30 g di betulla. Far bollire un cucchiaio del mix in una tazza d’acqua per  15 minuti,  filtrare e bere. Pranzo: verdure al vapore; un panino integrale; 80 g di grano saraceno con carciofi;  una tazza di tè rosso, che favorisce la digestione dei grassi. Spuntino: un bicchiere grande (200 ml) di centrifugato di verdure a piacere, con succo di limone. Cena: insalata di quinoa alle erbe; una coppa di frutta cotta con chiodi di garofano e un cucchiaino di uva sultanina biologica; 2 gallette di riso soffiato; una tisana (un cucchiaino di semi di finocchio, uno di coriandolo e uno di tarassaco, in una tazza di acqua bollita per 10 minuti).

dieta detox dopo le feste

Il supporto in più: assumere rimedi omotossicologici (in farmacia), che sono detossinanti per definizione. «Per favorire il drenaggio delle scorie dal sistema linfatico sono indicati Lymphomyosot  e Galium, 10 gocce di ognuno in poca acqua, 3 volte al giorno per un mese», conclude Bianco.

Disclaimer  

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il   parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai   consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

Torna su